Job Description
DURATA INCARICO: 7 mesi rinnovabili
COD. AVVISO: AICS_KAMPALA_004/2025
QUALIFICA: Esperto
PROFILO: Esperto di settore Agricoltura, Sviluppo rurale, Ambiente e Risorse naturali
LIVELLO: Medium
PROGRAMMA/PROGETTO: Fondo Unico di Coordinamento Sede di Kampala
AID: 013237/01/0
FIGURA RICERCATA: Esperto di settore Agricoltura, Sviluppo rurale, Ambiente e Risorse naturali, livello Medium
SEDE DI LAVORO: Sede AICS di Kampala. La sede di lavoro può essere modificata dalla Titolare di sede, previa autorizzazione di AICS Roma, nel periodo di validità contrattuale per ragioni di pubblica utilità, con preavviso di almeno 30 giorni.
TIPOLOGIA CONTRATTUALE: Contratto di lavoro a tempo determinato di diritto privato disciplinato dal diritto locale dell’Uganda.
PERIODO DI PROVA: 2 mesi
ORARIO DI LAVORO: 36 ore settimanali
DURATA INCARICO: 7 mesi rinnovabili
PRINCIPALI MANSIONI
La figura di Esperto di settore Agricoltura, Sviluppo rurale, Ambiente e Risorse naturali sarà referente per la Sede delle attività nei menzionati settori, garantendo la corretta gestione e monitoraggio delle iniziative. Sarà, inoltre, responsabile per l’individuazione di nuove iniziative da avviare nei Paesi di competenza della Sede (Uganda, Burundi e Ruanda), rafforzando e assicurando la partecipazione italiana ai tavoli tematici settoriali.
In stretto coordinamento e, comunque, sotto la supervisione del Manager di riferimento e/o del Titolare della Sede, può essere chiamato a:
- nel rispetto delle procedure adottate dalla Sede, assicurare la corretta ed efficace gestione delle attività afferenti al Settore di competenza;
- prestare assistenza nella definizione e gestire sistemi di monitoraggio e controllo delle iniziative di cooperazione nell’ambito del Settore di competenza;
- nel quadro degli indirizzi strategici della cooperazione italiana, fornire assistenza nella definizione delle priorità, degli obiettivi, delle linee di azione e delle possibili aree di intervento delle iniziative di cooperazione relative al Settore di competenza;
- fornire assistenza tecnica alle controparti istituzionali ed ai Partner delle iniziative afferenti al Settore di competenza;
- assicurare l’efficace coordinamento e dialogo tra l’AICS, le autorità locali, e gli altri attori coinvolti nei Programmi/Progetti del Settore competenza;
- redigere i rapporti sulle attività realizzate e le schede tecniche sul Settore di competenza;
- fornire assistenza ai responsabili / referenti dei Programmi/Progetti del Settore di competenza;
- fornire assistenza per la formulazione di proposte di finanziamento, progetti e studi di fattibilità nell’ambito del Settore di competenza;
- fornire assistenza nella effettuazione di studi, analisi e valutazioni nel Settore di competenza, preparando le correlate comunicazioni;
- collaborare all’analisi tecnica di documenti progettuali nell’ambito del Settore di competenza;
- predisporre materiale informativo e/o divulgativo relativo al Settore di competenza;
- effettuare visite periodiche nelle aree di intervento per lo svolgimento di attività di monitoraggio e/o per acquisire informazioni ed elementi utili allo svolgimento delle attività di competenza;
- nell’ambito della specifica professionalità posseduta, fornire assistenza ai fini della predisposizione della documentazione relativa ad appalti (di lavori, servizi e forniture) banditi dalla sede;
- effettuare accertamenti, misurazioni, rilievi e verifiche anche con riferimento all’esecuzione di contratti di fornitura di beni e servizi stipulati dalla sede;
- prestare assistenza ed assicurare il coordinamento con i referenti tematici di AICS Roma;
- partecipare a conferenze, seminari o altre iniziative comunque collegate e/o inerenti al Settore di competenza;
- svolgere ogni ulteriore attività esigibile in relazione alla qualifica posseduta ritenuta necessaria dal Manager o dal Titolare della sede.
COMPENSO ANNUO LORDO OMNICOMPRENSIVO
Retribuzione annua lorda: Euro 46.159,00
Indennità annua lorda per maggiorazioni (riconosciuta solo in caso di residenza fiscale al di fuori del Paese di effettuazione della prestazione): Euro 48.337,00
La Retribuzione annua lorda (RAL) è immodificabile per tutta la durata del contratto di lavoro.
L’indennità per maggiorazioni, ove prevista, è soggetta a revisione periodica in relazione all’andamento dei termini di riferimento definiti dall’art. 5 dell’allegato alla Delibera C.C. n. 101/2019 e, di conseguenza, potrà subire variazioni in aumento oppure in diminuzione durante il periodo di validità contrattuale.
Il soggetto selezionato, nel corso del periodo di validità del contratto stipulato con l’AICS, sarà soggetto al vincolo dell’esclusività della prestazione e non potrà, pertanto, esercitare altre attività lavorative, in qualsiasi forma ed anche al di fuori dell’orario di lavoro, ai sensi dell’art. 11, comma 3 del D.M. n. 113/2015.
REQUISITI ESSENZIALI E PREFERENZIALI: I requisiti essenziali sottoindicati devono essere posseduti alla data di scadenza per la presentazione delle domande di ammissione al presente Avviso di selezione.
Requisiti essenziali
Per l’ammissione alla selezione il/la candidato/a deve essere in possesso dei seguenti requisiti essenziali:
- avere compiuto i 18 anni di età;
- essere in condizioni di idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni previste dall’incarico;
- godere dei diritti civili e politici;
- non aver riportato, nel triennio antecedente alla data di scadenza dell’Avviso di selezione, un giudizio di insufficienza (“Gravemente Insufficiente” o “Insufficiente”) nella valutazione sul lavoro prestato nell’ambito di contratti di lavoro sottoscritti con sedi estere dell’AICS;
- non avere riportato condanne penali, non essere destinatario di misure di prevenzione e non essere sottoposto a procedimenti penali o contabili sia in Italia che all’estero;
- non essere incorso nella destituzione, dispensa, decadenza o licenziamento da impiego o altro rapporto di lavoro con una pubblica amministrazione, sia in Italia che all’estero;
- essere in possesso di Laurea Magistrale / Specialistica / Diploma di laurea vecchio ordinamento o titolo estero equiparabile attinente al settore Agricoltura, Sviluppo rurale, Ambiente e Risorse naturali (Economia Ambientale, Geografia, Ingegneria, Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale, Scienze Agrarie, Scienze Ambientali, Scienze Forestali) oppure Laurea Magistrale / Specialistica / Vecchio ordinamento o titolo estero equiparabile in altro settore accompagnato da una esperienza nel settore Agricoltura, Sviluppo rurale, Ambiente e Risorse naturali di almeno 5 anni. In alternativa, possesso di Laurea triennale / Laurea di I livello o titolo estero equiparabile attinente al settore Agricoltura, Sviluppo rurale, Ambiente e Risorse naturali (Economia Ambientale, Geografia, Ingegneria, Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Ambientale, Scienze Agrarie, Scienze Ambientali, Scienze Forestali) accompagnata da almeno 3 anni di esperienza nel medesimo settore oppure Laurea triennale / Laurea di I livello o altro titolo estero equiparabile in altro settore accompagnato da una esperienza nel Settore Agricoltura, Sviluppo rurale, Ambiente e Risorse naturali di almeno 8 anni.
- essere in possesso di comprovata esperienza di almeno 5 anni in posizione equiparabile a quella prevista dall’Avviso di selezione (esperto di settore Agricoltura, Sviluppo rurale, Ambiente e Risorse naturali presso un ente di cooperazione allo sviluppo bilaterale e/o multilaterale e/o organizzazione della società civile);
- possedere una conoscenza della lingua italiana equivalente al livello C2 e della lingua inglese almeno al livello C1 del Quadro Comune Europeo;
- conoscere e saper utilizzare i principali strumenti e applicativi informatici.
Requisiti preferenziali
Sono considerati quali requisiti preferenziali e valutati ai fini dell’assegnazione del punteggio dei titoli di cui al successivo art. 5, alla voce “Altri titoli o competenze professionali”:
- ulteriori titoli di studio (Master, dottorato) rilevanti ai fini dell’incarico e/o altri corsi di specializzazione in discipline afferenti ai settori di interesse del presente avviso non configurabili come titoli di studio di cui alla lettera g) del punto 2.1;
- possedere una conoscenza della lingua inglese superiore al livello C1 del Quadro Comune Europeo;
- esperienza professionale nei Paesi membri della Eastern African Community;
- esperienza professionale in una o più delle seguenti tematiche: Agricoltura Sostenibile, Finanza Verde, preparazione all’applicazione della European Union Deforestation Regulation (EUDR), Mitigazione e Adattamento ai Cambiamenti Climatici, Disaster Risk Reduction;
- ottima conoscenza dei regolamenti relativi alle procedure di acquisizione di beni, servizi ed opere utilizzati dalla Pubblica Amministrazione italiana e dalle principali Agenzie internazionali di Cooperazione;
- conoscenza dei principali strumenti gestionali ed informatici utilizzati da AICS (DOCUMIT, PAT, SIGOV).
Modalità di presentazione della domanda: La domanda di ammissione alle prove di selezione, sottoscritta dal candidato, dovrà essere presentata, a pena di esclusione: ENTRO E NON OLTRE LE ORE 12.00 DEL GIORNO 6 GIUGNO 2025.
Le domande, comprensive degli allegati sottoscritti di cui al paragrafo 3.2, dotranno essere trasmesse per via telematica al seguente indirizzo di posta elettronica: recruitment.kampala@aics.gov.it , indicando nell’oggetto della mail il codice dell’Avviso riportato nell’intestazione del presente Avviso anticipato dalla dicitura “Candidatura per AICS_Kampala_004/2025 ”. L’Agenzia non si assume responsabilità in caso di comunicazioni inviate dal candidato ma non pervenute alla mail sopra indicata o pervenute oltre il termine di scadenza del presente Avviso.
E’ inoltre consentita la consegna della domanda a mano o tramite corriere, presso la sede AICS di Kampala, all’indirizzo: Italian Agency for Development Cooperation – AICS Kampala - EADB Building, Plot 4 Nile Avenue, Kampala. Ai fini del rispetto della scadenza prevista dall’Avviso, per queste modalità di consegna fa fede la data e l’orario apposti sul plico dall’operatore dell’AICS al momento della consegna.
Contenuti della domanda
La domanda di ammissione alla selezione deve contenere tutte le seguenti dichiarazioni, che il candidato rende sotto la propria responsabilità, a pena di esclusione:
- cognome, nome, data di nascita, luogo di nascita, luogo di residenza, luogo di domicilio se diverso dal luogo di residenza, Paese di residenza fiscale;
- recapito telefonico ed e-mail alla quale devono essere inviate le comunicazioni inerenti alla procedura (eventuali aggiornamenti dei recapiti devono essere tempestivamente comunicati alla sede AICS);
- di essere in condizioni di idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni previste dall’incarico;
- il titolo di studio posseduto per l’ammissione alla selezione, di cui all’art. 2, punto 2.1, lettera g) dell’Avviso;
- di aver maturato le esperienze professionali di cui all’art. 2, punto 2.1, lettera h) dell’Avviso;
- la cittadinanza, o le cittadinanze, di cui sia in possesso;
- di godere dei diritti civili e politici;
- di non aver riportato, nel triennio antecedente alla data di scadenza dell’Avviso di selezione, un giudizio di insufficienza nella valutazione sul lavoro prestato nell’ambito di contratti di lavoro sottoscritti con le sedi AICS;
- di non avere riportato condanne penali, non essere destinatario di misure di prevenzione e non essere sottoposto a procedimenti penali o contabili sia in Italia che all’estero;
- di non essere incorso nella destituzione, dispensa, decadenza o licenziamento da impiego o altro rapporto di lavoro con una pubblica amministrazione, sia in Italia che all’estero;
- di possedere una conoscenza delle lingue richieste all’art. 2, punto 2.1, lettera i) dell’Avviso equivalente al livello C2 della lingua italiana e C1 della lingua inglese del Quadro Comune Europeo;
- di conoscere e saper utilizzare gli strumenti e applicativi informatici richiesti all’art. 2, punto 2.1, lettera j) dell’Avviso;
- di essere in possesso di eventuali titoli preferenziali.
I candidati di cittadinanza italiana e dell’Unione Europea dovranno riportare in calce alla domanda di ammissione la seguente dichiarazione: “Le dichiarazioni rese nella presente istanza sono rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, limitatamente alle ipotesi in cui gli stati, le qualità personali ed i fatti siano contenuti in registri pubblici italiani o dell’Unione Europea e, in quest’ultimo caso, purché alla sede AICS sia data la possibilità di accedere per eventuali controlli. Qualora successivi controlli dovessero far emergere la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive rese, l’interessato è consapevole che incorrerà nelle sanzioni penali di cui all’art. 76 del medesimo D.P.R. n. 445/2000, decadendo immediatamente dall’impiego e da ogni altro beneficio eventualmente conseguito sulla base della dichiarazione non veritiera”.
Deadline for Applications: June 06, 2025, 12:00
“While we try our best to keep our information updated, the closing date of the actual job source may be changed by the recruiter without prior notice. With this, please make sure to check the official job link when submitting your application. Thank you.”