Job Description
COD. AVVISO: 013/MOZ/2025
QUALIFICA: Manager
PROFILO: Manager – Coordinatore del Settore Sviluppo Urbano
LIVELLO: Manager Low
PROGRAMMA/PROGETTO: Fondo Unico per l’assistenza tecnica al Programma di Cooperazione
AID: 11067
FIGURA RICERCATA: Manager Low – Coordinatore del Settore Sviluppo Urbano
SEDE DI LAVORO: Sede AICS di Maputo e/o Ufficio di Programma Cooperazione Delegata, con possibili missioni nel territorio nazionale e nei paesi di competenza della Sede AICS di Maputo (Malawi, Zimbabwe, Zambia e Angola). La sede di lavoro può essere modificata dal Titolare di sede, previa autorizzazione di AICS Roma, nel periodo di validità contrattuale per ragioni di pubblica utilità, con preavviso di almeno 30 giorni.
TIPOLOGIA CONTRATTUALE: Contratto di lavoro a tempo determinato di diritto privato disciplinato dal diritto locale del Mozambico (Lei do Trabalho 13/2023 e ss.mm.ii.).
ORARIO DI LAVORO: 36 ore settimanali
INIZIO INCARICO: Al termine del processo di selezione
DURATA INCARICO: A tempo determinato (c.d. “prazo certo” disciplinato dagli artt. 40 - 43 della Legge sul lavoro del Mozambico) per 12 mesi, con possibilità di proroga.
OBIETTIVO INCARICO: Assicurare il coordinamento tecnico delle iniziative in corso e quelle in programmazione all’interno del settore Sviluppo Urbano della Sede AICS di Maputo (settore OCSE-DAC prevalente 43030).
PRINCIPALI MANSIONI
In stretto coordinamento e, comunque, sotto la supervisione del Titolare e Vice Titolare della Sede, può essere chiamato a:
- svolgere funzioni direttive, con elevato grado di responsabilità, relative al Settore di riferimento sotto la diretta supervisione del Titolare della Sede;
- nel quadro degli indirizzi strategici della cooperazione italiana, partecipare alla definizione delle priorità, degli obiettivi, delle linee di azione e delle possibili aree di intervento delle iniziative di cooperazione relativi al Settore di competenza;
- fornire assistenza tecnica alle controparti istituzionali ed ai Partner delle iniziative afferenti al Settore di riferimento;
- gestire, previo confronto con il Titolare della sede, le relazioni con gli attori strategici e gli stakeholder (donatori, controparti istituzionali, ecc.) interessati dal Settore di pertinenza;
- collaborare con i responsabili ed i referenti dei Programmi/Progetti di cooperazione relativi al Settore di riferimento;
- Assicurare i servizi di assistenza tecnica alla Project Management Unit (PMU) istituita presso il Ministero dei Lavori Pubblici, Abitazione e Risorse Idriche del Mozambico, Divisione Nazionale delle Acque (MOPHRH-DNAAS) per la gestione della componente infrastrutturale delle Iniziative di competenza;
- partecipare ad attività di natura intersettoriale e prende parte ad eventuali gruppi di coordinamento nell’ambito del Settore di competenza;
- nell’ambito della specifica professionali posseduta e con riferimento al Settore e/o sulle tematiche di competenza/interesse, elaborare proposte di finanziamento, progetti e studi di fattibilità;
- predisporre e/o coordinare la redazione dei rapporti sulle attività realizzate e le schede tecniche sul Settore di competenza;
- predisporre o coordinare l’attività di realizzazione di materiale informativo e/o divulgativo;
- effettuare visite periodiche nelle diverse aree di intervento per lo svolgimento di attività di monitoraggio e/o per acquisire informazioni ed elementi utili allo svolgimento delle attività di competenza;
- partecipare, su incarico del Titolare della sede, a riunioni e tavoli tecnici sulle tematiche afferenti al Settore di riferimento;
- nell’ambito della specifica professionalità posseduta, fornire assistenza ai fini della predisposizione della documentazione relativa ad appalti (di lavori, servizi e forniture) banditi dalla sede;
- prestare assistenza ed assicurare il coordinamento con i referenti tematici della Sede Centrale;
- partecipare, su incarico del Titolare della sede, a conferenze, seminari o ad altre iniziative comunque collegate e/o inerenti al Settore di riferimento;
- Svolgere la funzione di Responsabile Unico del Procedimento (RUP) nell’ambito delle procedure ad evidenza pubblica;
- Predisporre la documentazione di gara per le procedure aventi ad oggetto l’affidamento di appalti di lavori, servizi e forniture in conformità con le procedure in vigore e gestire la relativa fase contrattuale nell’ambito di acquisizioni all’interno delle iniziative del Settore di competenza gestite direttamente dalla Sede AICS di Maputo;
- Svolgere ogni altra attività esigibile in relazione alla qualifica posseduta ritenuta necessaria dal Titolare della Sede AICS di Maputo, anche in riferimento ad altri paesi di competenza della Sede.
COMPENSO ANNUO LORDO OMNICOMPRENSIVO
Retribuzione annua lorda: euro 62.612,00
Indennità annua lorda per maggiorazioni (riconosciuta solo in caso di residenza fiscale al di fuori del Paese di effettuazione della prestazione): euro 67.616,00.
La Retribuzione annua lorda (RAL) è immodificabile per tutta la durata del contratto di lavoro.
L’indennità per maggiorazioni, ove prevista, è soggetta a revisione periodica in relazione all’andamento dei termini di riferimento definiti dall’art. 5 dell’allegato alla Delibera C.C. n. 101/2019 e, di conseguenza, potrà subire variazioni in aumento oppure in diminuzione durante il periodo di validità contrattuale.
Ilsoggetto selezionato, nel corso del periodo di validità del contratto stipulato con l’AICS,sarà soggetto al vincolo dell’esclusività della prestazione e non potrà, pertanto, esercitare altre attività lavorative, in qualsiasi forma ed anche al di fuori dell’orario di lavoro, ai sensi dell’art. 11, comma 3 del D.M. n. 113/2015.
REQUISITI ESSENZIALI E PREFERENZIALI: I requisiti essenziali sottoindicati devono essere posseduti alla data di scadenza per la presentazione delle domande di ammissione al presente Avviso di selezione.
Requisiti essenziali
Per l’ammissione alla selezione il/la candidato/a deve essere in possesso dei seguenti requisiti essenziali:
- avere compiuto i 18 anni di età;
- essere in condizioni di idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni previste dall’incarico;
- godere dei diritti civili e politici;
- non aver riportato, nel triennio antecedente alla data di scadenza dell’Avviso di selezione, un giudizio di insufficienza (“Gravemente Insufficiente” o “Insufficiente”) nella valutazione sul lavoro prestato nell’ambito di contratti di lavoro sottoscritti con sedi estere dell’AICS;
- non avere riportato condanne penali, non essere destinatario di misure di prevenzione e non essere sottoposto a procedimenti penali o contabilisia in Italia che all’estero;
- non essere incorso nella destituzione, dispensa, decadenza o licenziamento da impiego o altro rapporto di lavoro con una pubblica amministrazione,sia in Italia che all’estero;
- essere in possesso di:
- Laurea Magistrale / Specialistica / Diploma di laurea vecchio ordinamento o titolo estero equiparabile attinente al settore di riferimento (es. Scienze Politiche e/o delle Relazioni Internazionali, Scienze per la Cooperazione allo Sviluppo; Ingegneria Civile, Ingegneria Gestionale, Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Ambientale, Geologia, Architettura),oppure
- Laurea Magistrale / Specialistica / Vecchio ordinamento o titolo estero equiparabile in altro settore accompagnato da una esperienza nel settore di riferimento (Sviluppo Urbano) dell’Avviso di selezione di almeno 5 anni, in alternativa
- Possesso di Laurea triennale / Laurea di I livello o titolo estero equiparabile attinente al settore di riferimento (Sviluppo Urbano) accompagnata da almeno 3 anni di esperienza nel medesimo settore, oppure
- Laurea triennale / Laurea di I livello o altro titolo estero equiparabile in altro ambito accompagnato da una esperienza nel settore di riferimento (Sviluppo Urbano) dell’Avviso di selezione di almeno 8 anni.
- avere maturato le seguenti esperienze professionali: possesso di comprovata esperienza di almeno 2 anni in posizione equiparabile a quella prevista dall’Avviso di selezione oppure, in alternativa, di almeno 7 anni in posizione di Esperto nelle tematiche previste dall’Avviso di selezione;
- possedere una conoscenza della lingua italiana equivalente al livello C2 del Quadro Comune Europeo;
- possedere una conoscenza della lingua portoghese equivalente o superiore al livello B1 del Quadro Comune Europeo;
- conoscere e saper utilizzare i principali strumenti informatici in particolare MS Office (Word, Excel, Power Point).
Requisiti preferenziali
Sono considerati quali requisiti preferenziali e valutati ai fini dell’assegnazione del punteggio dei titoli di cui alsuccessivo art. 5, alla voce “Altri titoli o competenze professionali”:
- Eventuali titoli accademici post-laurea che abbiano specifica attinenza alle funzioni da svolgere;
- Altri corsi di specializzazione non configurabili come titoli di studio di cui alla lettera 2.1 a) nel settore di riferimento del bando (Sviluppo Urbano);
- Abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere Civile o di Architetto, o altre abilitazioni professionali in aree affini;
- Esperienza professionale in paesi in via di sviluppo, preferibilmente in Africa Australe.
Modalità di presentazione della domanda
La domanda di ammissione alle prove diselezione, sottoscritta dal candidato, dovrà essere presentata, a pena di esclusione: ENTRO E NON OLTRE LE ORE 24.00 (ORA del MOZAMBICO) DEL GIORNO VENERDI’ 11 AGOSTO 2025
Le domande, comprensive degli allegati sottoscritti di cui al paragrafo 3.2, potranno essere trasmesse per via telematica al seguente indirizzo di posta elettronica: recruitment.maputo@aics.gov.it, indicando nell’oggetto della mail il codice dell’Avviso: 013/MOZ/2025. L’Agenzia non si assume responsabilità in caso di comunicazioni inviate dal candidato ma non pervenute alla mailsopra indicata o pervenute oltre il termine discadenza del presente Avviso.
È inoltre consentita la consegna della domanda a mano o tramite corriere, presso la sede AICS di Maputo, all’indirizzo Rua Damiao De Gois n. 381: ai fini del rispetto della scadenza prevista dall’Avviso, per queste modalità di consegna fa fede la data e l’orario apposti sul plico dall’operatore dell’AICS al momento della consegna.
Contenuti della domanda
La domanda di ammissione alla selezione, redatta sotto forma di una dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445 deve contenere tutte le seguenti dichiarazioni, che il candidato rende sotto la propria responsabilità, a pena di esclusione:
- cognome, nome, data di nascita, luogo di nascita, luogo di residenza, luogo di domicilio se diverso dal luogo di residenza, Paese di residenza fiscale;
- recapito telefonico ed e-mail alla quale devono essere inviate le comunicazioni inerenti alla procedura (eventuali aggiornamenti dei recapiti devono essere tempestivamente comunicati alla sede AICS);
- di essere in condizioni di idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni previste dall’incarico;
- il titolo distudio posseduto per l’ammissione alla selezione, di cui all’art. 2, punto 2.1, lettera g) dell’Avviso;
- di aver maturato le esperienze professionali di cui all’art. 2, punto 2.1, lettera h) dell’Avviso;
- la cittadinanza, o le cittadinanze, di cui sia in possesso;
- di godere dei diritti civili e politici;
- di non aver riportato, nel triennio antecedente alla data di scadenza dell’Avviso di selezione, un giudizio di insufficienza nella valutazione sul lavoro prestato nell’ambito di contratti di lavoro sottoscritti con le sedi AICS;
- di non avere riportato condanne penali, non essere destinatario di misure di prevenzione e non essere sottoposto a procedimenti penali o contabilisia in Italia che all’estero;
- di non essere incorso nella destituzione, dispensa, decadenza o licenziamento da impiego o altro rapporto di lavoro con una pubblica amministrazione,sia in Italia che all’estero;
- di possedere una conoscenza della lingua italiana equivalente a quanto richiesto all’art. 2, punto 2.1, lettera i) dell’Avviso;
- di possedere una conoscenza della lingua portoghese equivalente a quanto richiesto all’art. 2, punto 2.1, lettera j) dell’Avviso;
- di conoscere e saper utilizzare gli applicativi informatici richiesti all’art, 2, punto 2.1, lettera l) dell’Avviso
I candidati di cittadinanza italiana e dell’Unione Europea dovranno riportare in calce alla domanda di ammissione la seguente dichiarazione: “Le dichiarazioni rese nella presente istanza sono rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, limitatamente alle ipotesi in cui gli stati, le qualità personali ed i fatti siano contenuti in registri pubblici italiani o dell’Unione Europea e, in quest’ultimo caso, purché alla sede AICS sia data la possibilità di accedere per eventuali controlli. Qualora successivi controlli dovessero far emergere la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive rese, l’interessato è consapevole che incorrerà nelle sanzioni penali di cui all’art. 76 del medesimo D.P.R. n. 445/2000, decadendo immediatamente dall’impiego e da ogni altro beneficio eventualmente conseguito sulla base della dichiarazione non veritiera”.
Deadline for Applications: August 11, 2025, 24:00 (Mozambique Time)
“While we try our best to keep our information updated, the closing date of the actual job source may be changed by the recruiter without prior notice. With this, please make sure to check the official job link when submitting your application. Thank you.”